One to one : quali sono i vantaggi rispetto alle lezioni di gruppo?

Spesso quando si vuole imparare un nuovo stile si cercano dei corsi di gruppo :

Imparare in gruppo è un’esperienza senza dubbio valida, ma dopo 10 anni di insegnamento è inevitabile non notare delle situazioni ricorrenti che non permettono alla classe di assimilare in maniera uniforme le nozioni proposte.

prima di tutto il livello di partenza del singolo partecipante : è facile immaginare che non tutti siano allo stesso livello di background e preparazione atletica.

Ci sarà chi è allenato ed è pronto a un lavoro intensivo, e chi ha bisogno di un lavoro di rinforzo muscolare prima di approcciare a determinati passaggi, o di sviluppare la resistenza necessaria a sostenere una posizione/esercizio per un tempo utile ad apprendere un movimento nuovo : ci sarà chi è abituato a contare sulla musica e chi deve imparare, ci saranno età e costituzioni fisiche differenti, che di conseguenza hanno necessità di allenamenti completamente diversi fra loro.

Ho imparato io stessa, e in seguito insegnato in corsi di gruppo per anni. E i problemi sono sempre gli stessi : l’eterogeneità del gruppo obbliga l’insegnante a cercare di trovare un percorso che possa soddisfare bene o male tutte le esigenze, cercando continui compromessi. E così ci sarà sempre la principiante che deve “recuperare il tempo perduto” e sforzarsi di stare al passo, così come la professionista che deve ripetere per l’ennesima volta le nozioni base invece di proseguire con esercizi più avanzati come potrebbe.

Sia chiaro, trovare un compromesso è il massimo che un insegnante in un contesto simile possa fare, e anzi, non è nemmeno scontato : c’è chi va avanti con il suo programma e segue solo chi ce la fa, lasciando indietro gli altri. C’è chi ripete per un anno intero le stesse nozioni, annoiando chi ha entusiasmo e voglia di imparare. Il punto non è “quanto è bravo l’insegnante”, perché se anche fosse il migliore, non potrebbe garantire ad ogni allievo gli stessi miglioramenti.

In questo modo ne escono tutti sconfitti : l’insegnante costretto a tornare indietro in più occasioni, ripetendo le stesse nozioni basiche per dar modo ai principianti di seguire, e la classe che in parte si annoia, in parte patisce la mancanza del tempo per abituarsi a determinate routine, ricevendo spiegazioni “veloci” e approssimative.

In questi contesti inoltre si tende quasi a “colpevolizzare” l’allievo che pretende di iniziare il corso a fine anno accademico. Ma chi l’ha detto che ognuno debba cominciare a Settembre? Se voglio iniziare a ballare a Giugno, perché dovrei aspettare altri 3 mesi? C’è proprio un sistema sbagliato, troppo standardizzato, alla base di tutto.

Ecco perché ho deciso di insegnare privatamente e seguire le mie allieve in Formula One to One. Ho esperienza quinquennale in questo tipo di lezioni e ho la prova che sia un metodo decisamente più fruttuoso di coaching, su più piani :

-Si sviluppa un warm up adatto allo stato di partenza dell’allieva, con un allenamento completo di livello adeguato, scegliendo esercizi dell’intensità giusta per la persona (e non una quadra comune che accontenti un po’ uno un po’ l’altro)

-Si ricerca, definisce e rinforza l’attitudine personale dell’allieva (se sono brava e voglio lavorare su uno stile più morbido, o su tacco, o su basi più energiche si sviluppa un percorso che assecondi queste affinità) invece che proporre un po’ tutto per cercare di fare tutti contenti

-Si lavorano le basi, la parte più delicata, con un controllo ad personam costante, rilevando le criticità legate ad una posizione e lavorando su un determinato aspetto (inarcare di più la schiena, o aumentare la flessibilità, lavorare sul potenziamento muscolare o sulla postura.. )

-Si struttura un percorso completamente personalizzato insomma, basato sulle esigenze e attitudini della singola persona. I miglioramenti rispetto ai corsi di gruppo, per quella che è la mia esperienza, sono notevolmente più veloci ed efficaci.

Se anche tu hai “sofferto” le criticità di un corso di gruppo ti invito caldamente a provare un percorso one to one.

Le mie lezioni one to one sono disponibili a Roma e Castelli Romani, o in alternativa anche Online Live!

Ti aspetto per iniziare /proseguire /riprendere il tuo percorso in questo splendido stile ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...