il Twerk in sala : stili e contaminazioni coreografiche

Oggi parliamo dell’evoluzione del Twerk in sala : è passato tempo dall’approdo di questo stile nelle scuole di danza di tutto il mondo , e si è sentita la necessità di evolvere questo stile in diversi modi , contaminandolo con tantissimi altri stili .
Quello che ne è nato è un’incredibile upgrade di questo stile, che non è più “Bootycentrico” ma anzi, si avvale di un’incredibile varietà di elementi diversi che danno risultati totalmente diversi fra loro : dall’energia dell’Hip Hop all’utilizzo dei tacchi e la sensualità della Strip Plastic , le coreografie e gli effetti si diversificano e danno luogo a sfumature molto varie, sottolineando ancora una volta l’incredibile versatilità di questo stile .
29737661_580169255674149_1230724304597942272_n
Premesso che non c’è limite alle contaminazioni che si possono inserire in una coreografia Twerk, e che queste possono anche concernere sport non necessariamente legati al mondo del ballo ( Lua ad esempio, spesso inserisce elementi di Capoeira nelle sue coreografie ) , di seguito l’elenco delle contaminazioni più utilizzate .
TWERK-HOP Termine coniato da Jamie, in riferimento a uno stile molto in voga a Los Angeles , prendendo come riferimento l’iconico Playground Studio , dove insegnano mostri sacri del ballo moderno mondiale come Jojo Gomez , Nicole Kirkland , Samantha Long .. Ovviamente parliamo di uno stile molto energico , risultato prevalentemente tra contaminazioni di Twerk e Hip Hop, ma non disdegna altre contaminazioni . Si può ballare su scarpa da ginnastica o su tacco . Per questo stile preparatevi a seguire tempi impossibili!
RUSSIAN TWERK Per Russian Twerk intendiamo il primo stile coreografico soft che abbiamo visto ballare dalle ragazze russe : Chiamato anche Twerk on Heels perchè spesso implica l’utilizzo dei tacchi , oppure Soft Twerk , Smooth & Sexy , Twerkzotic ecc. è il risultato di contaminazioni di Twerk e un intenso lavoro di Floorwork , giri ed evoluzioni appartenenti al mondo della Strip Plastic /Exotic Dance e Vogue , e strizza volentieri l’occhiolino anche alla Danza. Raffinato, molto tecnico e sensualissimo !
TWERK E DANCEHALL o REGGAETON Molto meno famosi dei primi due , perchè le Twerkers , anche se hanno un background Dancehall o Reggaeton , tendono generalmente a tenere questi stili ben distinti , al fine di evitare fraintendimenti e confusione tra questi balli molto vicini. Ma quando il calore di questi stili entra a contatto con il Twerk , ne esce un risultato pieno di energia e acrobazie folli ! la prima ballerina a mischiare Twerk e Dancehall insieme , almeno in freestyle, è sicuramente Anet Antosova, ma molte ballerine spagnole e sudamericane contaminano molto con i loro stili ( anche funky brasiliano ovviamente ! )
CHOREOMIX Ballare senza regole, miscelando tutti gli elementi di diversi stili insieme in un’unica coreografia ! Fraules padroneggia tutti gli stili che la contraddistinguono con maestria dando luogo a un prodotto personalissimo , unico e fortemente identificativo : il Choreomix è una miscela di tantissimi stili pregressi : nel suo caso Twerk , Dancehall , Vogue , Hip Hop , Strip Plastic , Heels Dance , ma ognuna puo metterci elementi appartenenti a, proprio background

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...